Presentiamo il Servizio di Stampa di #LeicaFotopark
“Marius Eschweiler”
Leica Camera celebra la grande apertura di Leica Fotopark, la piattaforma online per scoprire, scambiare, organizzare e creare! Marius Eschweiler, Direttore dei Servizi Imaging presso Leica Camera, ci offre uno sguardo dall’interno sulla realizzazione di Fotopark e dettagli sui servizi di stampa.
D: Marius, qual è il suo ruolo e la sua relazione con Fotopark?
R: Sono il Direttore dei Servizi Imaging. Questo significa che sono responsabile per lo sviluppo di Leica Fotopark dalla primissima idea alla sua implementazione.
D: Cosa vi ha ispirato Fotopark?
R: Leica offre strumenti eccellenti per creare foto straordinarie. Queste immagini sono alla base di tutto ciò che facciamo. Desideriamo fornire ai fotografi una piattaforma sulla quale possano mostrare le proprie opere e farsi ispirare da altri. In più, molte fotografie meritano di più della semplice condivisione sui social network o della sola visione digitale. Per rendere possibile questo, abbiamo integrato un servizio di stampa al massimo livello nell’ambito di Fotopark. Il nostro scopo è quello di diventare un fornitore di sistema che offra soluzioni per l’intera catena dell’immagine dalla sua creazione all’archiviazione, dal trattamento alla stampa.
D: Come può Fotopark favorire l’ispirazione?
R: Dopo soli pochi giorni, gli iscritti a Fotopark hanno già postato centinaia di migliaia di foto veramente meravigliose. Ci si può fare ispirare usando il modo “Discover” o esplorando le diverse categorie. A sorprendere non è solo la qualità delle immagini dei professionisti, come Murat Aslan o Rutger Pauw; c’è già un numero incredibile di immagini eccezionali di vario genere condivise nella community Fotopark.
D: Che cosa distingue Fotopark dalle altre opzioni fotografiche online?
R: Il nostro scopo è quello di sviluppare il più completo servizio fotografico al mondo. I nostri concorrenti si concentrano più che altro su singoli aspetti , come la condivisione o la stampa delle immagini. Il nostro approccio punta ad offrire una soluzione completa dalla A alla Z, fornendo anche un ambiente sicuro per archiviare i dati immagine. Per questo sono molto soddisfatto di avere ottenuto immediatamente il riconoscimento “Best in Cloud” per la nostra struttura.
D: Quale potrebbe essere un buon suggerimento su Fotopark da condividere con i lettori del blog Leica?
R: Dovreste provare il servizio di stampa. La qualità dei prodotti è veramente formidabile.
D: Cose le piacerebbe che i nostri lettori sapessero sulla stampa delle immagini ospitate da Fotopark?
R: Una volta che il fotografo è entrato in Fotopark, si trova sempre ad un solo click dal progettare il proprio prodotto di stampa. Che siate nello strumento “Organizing” o in “My photos”, cliccando sul pulsante “Design product” potete immediatamente iniziare a configurare il vostro prodotto di stampa personale. Al momento, il servizio di stampa è limitato all’Eurozona per ragioni tecniche e fiscali. naturalmente siamo impegnati per rendere disponibile il servizio di stampa a livello globale il più presto possibile. Chiediamo solo un po’ di pazienza.
D: Che standard di qualità avete implementato riguardo le stampe?
R: Secondo la filosofia di Leica, il nostro scopo è di fornire anche per il servizio di stampa la qualità migliore, come facciamo con le nostre fotocamere, gli obiettivi e i prodotti sport optics. Per questo abbiamo limitato la nostra offerta di prodotti alle vere stampe fotografiche e alle stampe Fine Art e non forniamo prodotti come tazze e orsacchiotti. Fra le carte Fine Art, ci concentriamo in particolare sulle carte al top di Hahnemühle. La varietà di carte e cornici resta comunque molto ampia. Tramite le nostre gallerie Leica nel mondo, abbiamo grande esperienza e conosciamo bene tutto ciò che riguarda le stampe, le cornici e i sistemi di montaggio. Oggi offriamo questa qualità anche a chi si iscrive a Fotopark.
D: Chi ha avuto le prime impressioni su Fotopark e quale è stato il feedback iniziale?
R: Prima di rendere disponibile a tutti Fotopark, abbiamo invitato diversi utenti per una fase di test riservata, in modo che potessero condividere con noi idee e critiche. In photokina, abbiamo presentato per la prima volta Fotopark ad un’audience più ampia. La risposta è stata veramente ottima. I collaudatori provenivano da esperienze molto diverse , trattandosi di fotografi professionisti e fotoamatori. Fra di loro c’erano persone che scattano con Leica, ma anche fotografi che usano corredi della concorrenza. Fotopark non è una realtà chiusa, diretta esclusivamente agli utenti Leica. Invitiamo chiunque condivida la nostra passione per la fotografia ad entrare a far parte della community Fotopark. La risposta estremamente positiva della nostra community di prova ci ha incoraggiati, convincendoci di essere sulla strada giusta. Ma siamo aperti all’ascolto delle voci critiche che possano permetterci di migliorare giorno dopo giorno.
D: Può dirci quanti utenti si sono già iscritti?
R: Dopo pochi giorni abbiamo già dato il benvenuto a svariate migliaia di iscritti. Naturalmente, questo notevole afflusso ci rende molto felici!
D: Fotopark è appena nella sua fase iniziale – che cosa vi attendete dalla crescita nel numero di utenti della piattaforma?
R: Come ha detto, siamo appena andati online con Fotopark. Di certo non siamo al traguardo, ma solo alla partenza. Il nostro team è pieno di idee e funzionalità che vorremmo implementare il più presto possibile per migliorare ogni giorno la soddisfazione dei nostri utenti nell’uso di Fotopark.
D: Cosa si possono attendere gli utenti dal vostro piano di sviluppo di Fotopark?
R: In realtà, non vorremmo rivelare troppo e in anticipo. Ma se si considera che siamo un produttore di fotocamere e insieme un fornitore di servizi digitali, è chiaro che avrà senso collegare al meglio questi mondi …
Grazie per il suo tempo, Marius!
Leica Blog – Leica Internet Team