• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
Leica Lab
  • Home
  • Leica Tech Talk
  • Leica World
    • Leica History
    • Leica Talent Hall of Fame
    • Masters of Photography
  • Leica Promozioni
  • Contatti e informazioni
    • Lavora con noi
  • Cerca
  • Menu Menu

Leica XU, “inquadra e scatta”. Creatività pura.

di Marc De Tollenaere

Il grande pittore Pablo Picasso era solito dire: “Tutti sono bravi ad essere artisti da bambini, il problema è restarlo da adulti”.

Infatti ogni volta che sono un po’ in crisi di idee mi affido a mio figlio di 7 anni, gli metto la mia Leica M in mano e lo porto un po’ in giro, di solito a Venezia. Spesso queste uscite si trasformano in una grande occasione per vedere con occhi diversi, per indugiare su soggetti che io lascerei perdere, e per trovare nuovi spunti fotografici. Quanto sarebbe utile allora se ci fosse una macchina fotografica che unisse l’alta qualità dell’ottica e del sensore, la robustezza e la possibilità di scattare in ogni situazione atmosferica, magari anche sott’acqua e che, volendo, possa facilmente essere usata anche da un bambino? Ho colto l’occasione al volo non appena ho saputo dell’uscita della nuova e indistruttibile Leica XU ed il banco di prova è stato una bella settimana d’estate passata a girovagare con mio figlio per le strade di Lisbona.

Le foto che vedete qui sono quindi state tutte scattate da un bambino di 7 anni con la Leica XU! La prima sensazione è che la macchina sia contemporaneamente leggera e robusta. Molto accurata l’esposizione che, unita alla vasta latitudine di posa, consente di fotografare quasi sempre in totale automatismo. Non dimentichiamo inoltre che il sensore è in formato aps, il che permette di avere una focale più corta del normale, vale a dire un 23mm equivalente ad un 35mm, con conseguente maggiore profondità di campo, cosa molto importante nella street photography. Spesso abbiamo chiuso il diaframma su f/8, spingendo a volte gli iso fino a 800, girato la ghiera di messa a fuoco (precisa e con una frizione sufficiente per evitare spostamenti accidentali) da AF a MF sui 2 metri, per poter tranquillamente scattare con tutto a fuoco fino all’infinito.

Creatività pura. Nessuna preoccupazione, solamente “inquadra e scatta”. Molto interessante d’altra parte, la possibilità di lavorare in AF e di sfruttare l’alta qualità dell’ottica anche a tutta apertura (vale a dire f/1,7!), per godersi il dettaglio nelle aree a fuoco e lo sfuocato. La Leica XU permette di lavorare sia in totale automatismo, sia in priorità di tempi che in priorità di diaframmi, sia in manuale. Fa anche degli ottimi video, è impermeabile, e può essere quindi usata anche sott’acqua o sotto alla pioggia. L’unico difetto? Che adesso, ogni volta che voglio usarla, devo chiederla a mio figlio…

©Marc De Tollenaere

Il link al mio sito personale:

www.marcdetollenaere.com

www.photowalkinvenice.com

Scopri lo Shop Leica
Scopri la Leica X-U

001Lisbona

002Lisbona

003Lisbona

004Lisbona

005Nazarè

006Nazarè

007Lisbona

008Lisbona

009Lisbona

010Lisbona

011Lisbona

012Lisbona

013Lisbona

014Lisbona

015Lisbona

016Lisbona

017Lisbona

018Lisbona

019Lisbona

021Lisbona

david-de-tollenaere_fb

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Share on LinkedIn
Linkedin
share on Tumblr
Tumblr
Share on Reddit
Reddit
Print this page
Print

Scopri gli ultimi articoli pubblicati sul Leica LAB

Alessandro Mallamaci, Leica TL2, una prova sul campo.

Alessandro Mallamaci, Hai mai provato lo sguardo lento?

Stefano Mirabella, Crop o non Crop?

Maurizio Beucci, Il mito della borsa perfetta

Carica di più
Copyright - 2013-2018 © Leica Camera Italia Srl | Via Mengoni 4 - 20121 Milano | P. IVA 07767900967 | Capitale Soc. € 10.000 | N° REA 1980519
Andrea Bertolotti, Leica SL dal Web al grande schermo – parte I Andrea Boccalini, Fotografare una leggenda, Andrea Agassi
Scorrere verso l’alto
X