• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
Leica Lab
  • Home
  • Leica Tech Talk
  • Leica World
    • Leica History
    • Leica Talent Hall of Fame
    • Masters of Photography
  • Leica Promozioni
  • Contatti e informazioni
    • Lavora con noi
  • Cerca
  • Menu Menu

Ancora un po’ di lei. Una Q per le strade di Firenze

di Alessandro Mallamaci

Ho avuto l’occasione di portare con me una Leica Q – che poi è diventata la mia Leica Q – durante una passeggiata di qualche ora per le strade di Firenze ed è stato amore vero. A dire il vero il colpo di fulmine è scattato appena l’ho presa in mano per la prima volta, il feeling è stato immediato e mi sono sentito come a casa, avete presente la sensazione?

La Leica Q è una macchina mirrorless dal design essenziale, con un sensore full frame da 24 Megapixel che è possibile spingere fino a 50000 ISO, un ottimo mirino elettronico, l’autofocus più veloce della sua categoria e la possibilità di usarla in touch screen e connetterla a smartphone e tablet in Wi-Fi. Come ciliegina sulla torta, la fotocamera è dotata di un grandangolo molto luminoso, un Summilux 28 mm f1.7 ASPH.

L’utilizzo della macchina dà grandi soddisfazioni. La Leica Q è compatta, leggera e silenziosa, grazie al suo otturatore centrale. Al tempo stesso è una bomba in termini di prestazioni: mette a fuoco velocemente in qualsiasi condizione di luce e la si può usare anche a ISO alti. Questo significa che scattare con la Q è un’esperienza divertente ma anche molto, molto semplice. Immaginate ad esempio di accenderla, impostare la sensibilità in base al vostro gusto o alle vostre necessità, e di usarla con i tempi in automatico. Il risultato sarà quello di vedere l’immagine che state per scattare, prima ancora di fare clic. Con una ghiera a portata di pollice, potrete agevolmente modificare la compensazione dell’esposizione e quindi schiarire o scurire l’immagine velocemente. E qualora invece foste dei puristi, potreste impostare voi ISO, tempi e diaframmi e anche usare la macchina con la messa a fuoco manuale, magari sfruttando l’iperfocale.

Se amate lo stile, il design e la qualità di Leica, ma siete anche amanti della tecnologia, la Leica Q è la fotocamera che fa per voi. Ve la consiglio, sia se siete dediti alla street photography o al reportage, sia se siete dei matrimonialisti o dei fotografi che necessitano di due corpi macchina. La Leica Q è un secondo corpo di qualità ad un prezzo ragionevole, se paragonato all’acquisto di una reflex con un grandangolo di medio livello.

Alessandro Mallamaci
www.alessandromallamaci.it
blog.alessandromallamaci.it

Scopri la Leica Q
Scopri lo Shop Leica
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Share on LinkedIn
Linkedin
share on Tumblr
Tumblr
Share on Reddit
Reddit
Print this page
Print

Scopri gli ultimi articoli pubblicati sul Leica LAB

Alessandro Mallamaci, Leica TL2, una prova sul campo.

Alessandro Mallamaci, Hai mai provato lo sguardo lento?

Stefano Mirabella, Crop o non Crop?

Maurizio Beucci, Il mito della borsa perfetta

Carica di più
Copyright - 2013-2018 © Leica Camera Italia Srl | Via Mengoni 4 - 20121 Milano | P. IVA 07767900967 | Capitale Soc. € 10.000 | N° REA 1980519
Alessandro Mallamaci, Qualche consiglio sulla composizione fotografica e il... Alessandro Mallamaci, Leica in Aspromonte – terza puntata
Scorrere verso l’alto
X