Leica Talent Hall of Fame
Spazio dedicato ai contest di Leica Camera Italia
Spazio dedicato ai contest di Leica Camera Italia
A differenza delle edizioni precedenti, il Leica Talent 2014 si è svolto su un percorso di 4 temi:
Travel Photography – Street Photography – Landscapes – Portraits
I partecipanti hanno avuto modo di inviare un massimo di 5 immagini approvate per singolo tema. Al termine di ogni tema è stato dato modo alla community di votare la miglior immagine e alla giuria di selezionare altre due immagini meritevoli. Le immagini così selezionate hanno permesso di creare un gruppo di 12 finalisti che sono stati ospitati da Leica Camera Italia a Milano per un workshop, con Massimo Mastrorillo, propedeutico alla fase finale del progetto.
Dopo due mesi dedicati allo svolgimento del tema assegnato “Home”, i finalisti hanno sottoposto i lavori alla valutazione del loro docente che ha stabilito un ordine di merito selezionando le migliori proposte. I finalisti selezionati sono stati quindi ospitati nuovamente a Milano per trascorrere una giornata con Franco Pagetti culminata con un splendida cena nella sua abitazione.
Oltre 10.000 partecipazioni, più di 4.000 partecipanti unici, oltre 40.000 immagini inviate.
Singoli partecipanti
Fotografie
Finalisti
Massimiliano Marchese | Stefano Spezi | Marco Cortese |
Mariano Silletti | Stefano Mirabella | Simone D’Angelo |
Ugo Di Fenza | Marco Lanzerotti | Alberto Vincenzi |
Angelo Pastocchi | Alex Liverani | Enrica De Nicola |
Nelle sue due prime edizioni, 2011 e 2012, Leica Talent – il concorso fotografico creato da Leica Camera Italia per scoprire i nuovi talenti della fotografia italiana – ha visto la partecipazione complessivamente di oltre 55.000 tra professionisti e semplici appassionati, che hanno inviato più di 150.000 fotografie.
Alcuni dei vincitori e finalisti hanno avuto, grazie alla visibilità garantita da questo evento, interessanti opportunità professionali che gli hanno permesso di lavorare per importanti testate italiane e internazionali, pubblicare libri ed esporre le proprie immagini in musei e nel corso di festival fotografici.
Tutto questo ha spinto Leica Camera Italia a scegliere non solo di continuare nel solco di questo progetto, ma addirittura di raddoppiarlo.
Nasce infatti da quest’anno il nuovo Leica Photographers Award, un format dedicato a premiare e supportare il lavoro dei fotografi italiani che si dedicano allo sviluppo di progetti fotografici strutturati e articolati.
Dal 1° ottobre 2013, i fotografi potranno sottoporre a Leica, con modalità che verranno comunicate attraverso i canali ufficiali e sulla pagina Facebook di Leica Talent (https://www.facebook.com/Leica.Talent.Italia), un progetto fotografico inedito nella sua interezza, già compiuto o in avanzato stato di completamento.
Passando attraverso una serie di griglie di selezione, una giuria d’eccellenza composta da autorevoli membri del panorama fotografico internazionale sceglierà 10 finalisti, che saranno invitati da Leica a Lucca nel contesto del PhotoLux 2013, e che in quella sede potranno illustrare alla giuria, nel corso di un evento aperto al pubblico, il proprio progetto fotografico.
Al termine delle presentazioni la giuria sceglierà il vincitore assoluto, che riceverà da Leica un premio consistente in una fotocamera Leica M (Typ 240) completa di obiettivo Leica Summilux 50mm f/1.4 Asph. del valore di circa Euro 10.000, nella pubblicazione del proprio progetto fotografico in un libro edito da uno dei più prestigiosi editori italiani, e nella produzione di una mostra fotografica che verrà presentata in anteprima nella edizione 2014 di PhotoLux.
Una straordinaria opportunità per ottenere visibilità e vedere premiato il proprio impegno, la propria creatività e il proprio talento fotografico. E una dimostrazione ulteriore della dedizione e dell’attenzione di Leica nei confronti della cultura dell’immagine e della grande fotografia quale forma d’arte e di comunicazione.
Le giuria del Leica Photographers Award 2013 è composta da LORENZA BRAVETTA, Development Director di MAGNUM PHOTOS, ALICE GABRINER, Senior Photo Editor del NATIONAL GEOGRAPHIC, e ALESSIA GLAVIANO, Senior Photo Editor di VOGUE ITALIA.
Partecipanti
Fotografie
Finalisti
Olivier Fermariello | Valentina Piccinni | Paolo Galletta |
Nicola Angelo Mangia | Fabio Moscatelli | Paolo Marchetti |
Giovanni Cocco | Fabio Itri | Edvard Frank |
Anna Da Sacco | Filippo Mutani |
“IL BELLO DELL’ITALIA”
Nel 2011 il Leica Talent ha sconvolto il mondo della fotografia con uno straordinario riscontro di pubblico, divenendo al contempo il più importante contest fotografico e la più impattante operazione legata ai social media del 2011. Per molti dei 24 finalisti e soprattutto per i tre vincitori, il Talent è servito a ottenere una visibilità straordinaria e, in conseguenza di ciò, a ottenere opportunità nel mondo della fotografia professionale altrimenti impensabili.
Oggi si ricomincia.
Dal 12 novembre al 10 dicembre 2012 Leica Camera Italia riapre la possibilità di inviare le proprie immagini per tentare di essere selezionati per svolgere la fase finale del Talent. Le foto dovranno essere caricate sul sito www.talent.leica-camera.it, scegliendo a quale delle due categorie del concorso iscriversi: la categoria X per tutti gli appassionati di fotografia o la categoria M per i professionisti e i fotoamatori evoluti.
A dicembre due giurie composte da alcuni tra i più autorevoli esponenti della fotografia italiana e internazionale, tra cui alcuni membri della storica agenzia Magnum Photo, sceglieranno 18 fotografi (12 per la categoria X e 6 per la categoria M) a cui verrà affidato un progetto fotografico da svolgere con macchine fotografiche e obiettivi Leica (forniti dalla stessa Leica Camera Italia).
A marzo, le stesse giurie selezioneranno due vincitori, uno per ciascuna categoria, che si aggiudicheranno rispettivamente una fotocamera Leica M-E e una fotocamera Leica X2.
Giuria Categoria X: Giuseppe Di Piazza, Roberto Mutti, Maurizio Rebuzzini, Enrico Stefanelli e Florian Wagner
Giuria Categoria M: Lorenza Bravetta, Denis Curti, Inas Fayed, Franco Pagetti e Paolo Pellegrin
Partecipanti
Fotografie
Finalisti Categoria M
Finalisti Categoria X
The Final (Sky Arte HD)
Nel 2012 la seconda edizione del Leica Talent ha visto la partecipazione di 10.000 appassionati che hanno pubblicato più di 30.000 fotografie in un mese. Una giuria composta da personaggi di spicco del mondo fotografico (tra cui Paolo Pellegrin di Magnum Photo, Franco Pagetti di VII Agency, e Inas Fayed di Leica Fotografie International) ha scelto sei finalisti, a cui Leica ha dato una fotocamera digitale Leica M, un obiettivo Summicron-M 35mm f/2 Asph., e sei settimane di tempo per portare a termine un assignment. Il tema era “Il Bello dell’Italia”: i finalisti hanno dovuto svolgere un reportage avente per soggetto le persone che dedicano volontariamente il proprio tempo per aiutare chi ha bisogno, attraverso onlus che si occupano di bambini, di anziani, di malati, di animali e dell’ambiente.
Ciregia Paolo | De Sanctis Serena | Faraldo Serena |
Quaranta Piero | Luzi Alessandro | Panella Gianluca |
“Categoria M – professionisti”
Paolo Ciregia ha vinto la Leica M-E in premio con un progetto fotografico dal titolo Myosotis, il nome scientifico del fiore di campo Nontiscordardime, che racconta le attività e le relazioni che si creano all’interno della Fondazione Serena – Centro Clinico NEMO, Onlus che segue le persone affette da patologie neuromuscolari. In particolare Paolo ha seguito, con scatti delicati e discreti ma che analizzano in profondità, il vissuto di Alessia, bambina nata lo scorso febbraio da Laura, malata di SLA: caso unico nel genere che descrive la speranza e il valore di una persona oltre la malattia.
Brocchi Alessandra | Collodel Cristina | Cracchiolo Salvo |
Gerion Mattia | Lucianetti Fernando | Macchione Floriano |
Mangoni Paolo | Mantia Andrea | Micheletti Gianluca |
Nardelli Nadia | Ruvolo Silvio | Zagolin Sandra |
“Categoria X – fotoamatori”
Cristina Collodel ha vinto una Leica X2 con il progetto “La pausa caffè”: un momento di incontro e di aggregazione fin dal 1768 che fa parte dell’inestimabile tradizione del nostro patrimonio culturale. Cristina ha costruito un racconto di 18 scatti accattivante e coerente con il tema de “Il Bello dell’Italia” basato su un istante estremamente semplice della vita quotidiana, con un taglio interessante e tecnicamente corretto.
“24×36: ONE CAMERA, ONE LENS, ONE CITY”
Leica 24X36 ventiquattro talenti per 36 fotografie.
Sei all’altezza del mito?
Se pensi di avere occhio, creatività, talento.
Se vuoi raccontare il tuo mondo con la fotografia.
Se vuoi farlo con una Leica X1
Raccogli la sfida.
Cerchiamo 24 talenti della fotografia a cui affidare una Leica x1, perché ci raccontino dal proprio punto di vista la loro città.
24 autori che abbiano il coraggio di mettersi in gioco e di farsi giudicare e votare dal pubblico.
24 campioni tra cui scegliere i migliori, che avranno l’opportunità di entrare insieme a Leica nel mondo della grande fotografia.
Partecipanti
Fotografie
Finalisti
Andrea Boccalini | Iacopo Pasqui | Maurizio Ioia |
Anna Adamo | Lorenzo Linthout | Paolo Cardone |
Carlo Campedelli | Maddalena Scutigliani | Rezart Pepa |
Carmen Amato | Marco Casino | Roberto Cavalli |
Claudia Mozzillo | Marco Gatta | Silvano Monchi |
Donato Cosmo | Marialuisa Cortesi | Simone Lombardo |
Emanuele Lami | Massimo Zanconi | Stefano Broli |
Giancarlo Malandra | Matteo Cesari | Victor Anton |